Seleziona una lingua

Alta Via in Svizzera

Europa

Outdooractive Editors  Partner verificato 
Responsabile del contenuto
LogoOutdooractive Editors
Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva in Svizzera. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Alta Via
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri

Alta Via in Svizzera: la nostra top 10

Das Gipfelkreuz des Blüemlisalphorns ragt aus dem Schnee
Alta Via
Attraversamento del Blüemlisalphorn
Contenuto Premium Difficoltà II, 50°, AD difficile Itinerario a tappe
1
22,7 km
13:30 h.
2.518 m
2.519 m
Secondo tour per alpinisti esperti da Oeschinen attraverso la Blüemlisalpe fino alla cima del Blüemlisalphorn (3661 m) e ritorno.
Die langersehnte
Alta Via · Massiccio del Bernina
Piz Bernina (4.049 m) mit Überschreitung der drei Palügipfel (3.900 m)
Percorso consigliato Difficoltà III, 45°, AD difficile
3
27,8 km
16:30 h.
2.930 m
1.560 m
Klassische Überschreitung des höchsten Gipfels der Ostalpen.
Am Grat zum Gipfel
Alta Via · Alpi del Vallese
Weissmies (4.017m) - Überschreitung von SW-N
Percorso consigliato Difficoltà difficile
4
17,1 km
11:30 h.
2.687 m
1.099 m
Landschaftlich genussvolle Überschreitung eines Walliser Viertausender.
Liskamm-Überschreitung
Alta Via · Monterosa
Informazioni sul Liskamm
Contenuto Premium Difficoltà AD media Tappa 3
4
10,6 km
7:00 h.
1.061 m
1.245 m
La tappa del terzo giorno del noto tour d'alta quota "Spaghetti Round" conduce attraverso l'impressionante cresta di collegamento dalla cima Liskamm West (4.479 m) alla cima Liskamm East (4.527 m).
Vista sulla Ludwigshöhe, Parrotspitze e Signalkuppe dal Corno Nero
Alta Via · Monte Rosa Walser
Via piramide Vincent, Schwarzhorn, Ludwigshöhe e Parrotspitze fino alla Signalkuppe
Contenuto Premium Difficoltà PD media Tappa 4
1
7,6 km
5:30 h.
1.350 m
233 m
La quarta tappa del noto tour d'alta quota "Spaghetti-Runde" passa per Vincentpyramide (4.215 m), Schwarzhorn (4.321 m), Ludwigshöhe (4.341 m) e Parrotspitze (4.432 m) fino a Signalkuppe (4.554 m).
Wegspur auf dem Zackengrat
Alta Via · Kandersteg
Balmhorn via Zackengrat
Contenuto Premium Difficoltà I, 35°, PD+ difficile
1
17,7 km
10:00 h.
1.800 m
1.650 m
Il Balmhorn è una splendida piramide che sovrasta la Kandertal. La via normale conduce attraverso lo Schwarzgletscher, ricoperto di ghiaia e moderatamente ripido, e l'innocuo Zackengrat (WS+).
Blick auf den Morteratschgletscher, links die Bellavista, rechts der  Piz Bernina mit Biancograt
Alta Via
Attraversamento del Piz Morteratsch (3751 m)
Percorso consigliato Difficoltà II, 40°, PD difficile Itinerario a tappe
1
23,5 km
12:30 h.
1.884 m
2.007 m
Variegato tour alpino in ambiente alpino da Morteratsch al rifugio Boval, passando per la Fuorcla da Boval fino al Piz Morteratsch (3751 m) e passando per il Vadrettin da Tschierva e il rifugio Tschierva fino a Pontresina.
Von links nach rechts: Signalkuppe mit Capanna Regina Margherita, Zumsteinspitze, Dufourspitze, Nordend
Alta Via
Spaghetti tondi
Contenuto Premium Difficoltà PD+ media Itinerario a tappe
3
48,8 km
33:30 h.
4.644 m
5.769 m
Lo Spaghetti Round è un'impressionante ma impegnativa traversata in alta quota nel Vallese, che prevede la scalata di dodici cime di 4.000 metri. Ampi ghiacciai, strette creste e ariosi passaggi di arrampicata rendono il tour dal Klein Matterhorn alla Dufourspitze e da lì giù verso il Gornergrat un'impresa d'alta montagna consigliata solo ad alpinisti esperti.
Il Cervino all'alba
Alta Via · Alpi del Vallese
Dufourspitze (4.634 m): sulla vetta più alta della Svizzera
Percorso consigliato Difficoltà III, 40°, AD- difficile
2
11,9 km
13:30 h.
1.840 m
1.840 m
Magnifica escursion ein alta quota sulla vetta più alta della Svizzera
Nordwand Piz Palü mit eingezeichneter Route
Alta Via · Massiccio del Bernina
Bumiller Pfeiler in der Nordwand des Piz Palü (3.900 m)
Percorso consigliato Difficoltà V+, 80°, TD+ difficile
1
8,9 km
14:00 h.
1.400 m
1.400 m
Schwierige kombinierte Route in der Nordwand des Piz Palü (3.900  m). Wer sich den Bumillerpfeiler nicht zutraut, kann evtl. den deutlich leichteren Ostpfeiler erklettern!
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?

Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"

Cerca percorsi

Crea facilmente i tuoi percorsi

Inizia a creare
Trova l'avventura più adatta a te!

Recensioni

  104
Recensione aggiunta da Beate a Nadelhorn 4327m und Ulrichshorn 3924m - Normalweg
Visualizza di più
Recensione aggiunta da Iris a Nadelhorn 4327m und Ulrichshorn 3924m - Normalweg
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 14.08.2022
Foto: Iris Reiner, ÖAV Sektion Radenthein
Mostra di più Mostra meno

Alta Via nei dintorni