Seleziona una lingua
  • Blick vom Michaelskreuz Richtung Zugersee und Rigi (rechts).
    Blick vom Michaelskreuz Richtung Zugersee und Rigi (rechts). Foto: Fritz Hegi, Wandermagazin SCHWEIZ
  • Spreuerbrücke in Luzern.
    Spreuerbrücke in Luzern. Foto: Leiju, CC BY-SA, Wikimedia Commons
  • Sempach.
    Sempach. Foto: Jochen Ihle, Wandermagazin SCHWEIZ
  • Der Weg zum Tomlishorn mit Blick zu den Berner Alpen. Foto: Toni Kaiser, Wandermagazin SCHWEIZ
  • Der Wurzelweg verlangt etwas Trittsicherheit. Foto: Fritz Hegi, Wandermagazin SCHWEIZ
  • Michaelskapelle auf dem Rooterberg. Foto: Fritz Hegi, Wandermagazin SCHWEIZ
  • Vorgipfel und Beichlengrat. Foto: Jochen Ihle, Wandermagazin SCHWEIZ
  • Begegnung am Weg. Foto: Jochen Ihle, Wandermagazin SCHWEIZ
  • Escholzmatt aus der Vogelperspektive. Foto: Jochen Ihle, Wandermagazin SCHWEIZ
  • Blick von der Beichlen über Escholzmatt und Mittelland. Foto: Jochen Ihle, Wandermagazin SCHWEIZ

Lucerna

Il Cantone di Lucerna, con l'omonima capitale, si trova nella grande regione della Svizzera centrale e appartiene alla parte germanofona del Paese. La natura variegata attira escursionisti, ciclisti e appassionati di sport acquatici.

 

Region Luzern-Vierwaldstättersee  Partner verificato  Explorers Choice 
Responsabile del contenuto

Luoghi da visitare in Lucerna


Regioni

Da non perdere in Lucerna


Natura e cultura

La maggior parte del cantone appartiene all'Altopiano svizzero, dove la natura è dolcemente ondulata. Queste regioni comprendono, ad esempio, l'entroterra di Lucerna, la valle dell'Entlebuch e l'omonima biosfera UNESCO, nonché la natura intorno al lago di Sempach.

Nell'ovest, il cantone ha una parte del Vierwaldstättersee, simile a un fiordo. Qui si trova anche l'omonima capitale cantonale, Lucerna, centro culturale della regione. Particolarmente degni di nota sono il centro storico medievale e i due ponti coperti in legno, Spreuerbrück e Kapellbrück, sulla Reuss.

Attività all'aperto nel Cantone di Lucerna

I laghi del cantone, in particolare il Lago dei Quattro Cantoni, attirano in estate gli appassionati di sport acquatici. Il paesaggio variegato invita gli escursionisti e i ciclisti a percorrere tutto il cantone.

Mentre gli escursionisti si muovono soprattutto nel nord dolcemente collinare del cantone e nelle incantevoli Prealpi, il sud montuoso è la meta degli alpinisti.

È possibile scoprire la regione anche in bicicletta. Chi vuole prendersela comoda può fare delle escursioni lungo i laghi. I biker più esigenti, invece, si dirigono verso le Alpi dell'Emmental e affinano la loro tecnica sui sentieri.

In inverno, sciatori e snowboarder praticano il loro hobby sportivo nelle vaste aree dedicate agli sport invernali. Il paesaggio bianco e innevato invita a sciare, a fare escursioni con le racchette da neve e a fare trekking invernale.


Localizzazione

Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.