Chiesa riformata di San Luzi
La chiesa, che prende il nome dal santo del villaggio San Luzi, fu menzionata per la prima volta nel 1139. Le origini dell'edificio romanico risalgono all'inizio del XIII secolo, e nel 1507 fu costruito il coro esagonale in stile tardo gotico. Il coro è decorato con tre vetrate. Due sono di Augusto Giacometti e una dell'artista di Zuoz Constant Könz. La vetrata della navata, che rappresenta i santi tre re, è stata creata da Gian Casty di Zuoz. Gli stemmi delle famiglie von Planta, Juvalta e Jecklin-Planta sono raffigurati nella navata anteriore.
Orari d'apertura
Aperto tutto il giorno
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Un anello di trail running panoramico che segue la Via Engiadina per una parte del percorso.
Sentiero invernale soleggiato da Zuoz a S-chanf e ritorno lungo il bordo della foresta.
Bellissimo percorso in bicicletta attraverso il variegato paesaggio montano dall'Engadina attraverso la capanna Kesch fino a Bergün nella valle ...
La depressione di Prospiz e la cresta di Botta Striera a 400 m a sud, che a sua volta corona la ripida scogliera di La Sassa sopra S-chanf, ...
Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle tracce dei mulattieri.
Bellissimo percorso attraverso graziosi villaggi engadinesi su sentieri ben percorribili
Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle tracce dei mulattieri.
Meraviglioso tour in mountain bike con carattere alpino.
Mostra tutto sulla mappa
Chiesa riformata di San Luzi
7524 Zuoz
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti