Vetrate
Zuoz non è nota solo per la sua immagine intatta del villaggio, qui si può anche ammirare una straordinaria collezione di vetrate. Dall'installazione della prima vetrata di Alberto Giacometti nel 1929, ad oggi sono state installate altre 23 opere d'arte in vetro negli spazi pubblici. Si possono ammirare nelle chiese di San Luzi, Santa Chatrigna e San Bastiaun, nel Municipio, nel parcheggio del Centrel e nel Lyceum Alpinum.
La nuova guida artistica pubblicata dalla Società per la storia dell'arte svizzera documenta per la prima volta tutte le vetrate di Zuoz. La guida vi invita a fare una visita tra le vie del villaggio. Un'altra guida, "Dipinti su vetro a Zuoz", scritta da Urlich Wissmer, fornisce al lettore informazioni essenziali sugli edifici, le finestre e ciascuno dei sette artisti. Disponibile presso il Butia Magni, l'Ufficio del Turismo o l'amministrazione comunale.
Orari d'apertura
Aperto tutto il giorno
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
La depressione di Prospiz e la cresta di Botta Striera a 400 m a sud, che a sua volta corona la ripida scogliera di La Sassa sopra S-chanf, ...
Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle tracce dei mulattieri.
Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle tracce dei mulattieri.
Bellissimo percorso attraverso graziosi villaggi engadinesi su sentieri ben percorribili
Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle tracce dei mulattieri.
Meraviglioso tour in mountain bike con carattere alpino.
Seguite prima la pista ciclabile dell'Inn fino a Zernez e poi tornate sul percorso 43 di SvizzeraMobile fino a Zuoz.
Prima attraverso una bella foresta di conifere fino all'Alp Griatschouls e poi una vista mozzafiato sull'Alta Engadina fino a Zuoz.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti