Cappella di San Bastiaun
L'edificio post-romanico fu probabilmente costruito a metà del XIII secolo. Consiste in un coro quadrato con vecchi affreschi di qualità superiore alla media. Sulla parete sud del coro c'è San Sebastiano a sinistra e Sant'Antonio a destra. I dipinti nella navata centrale raffigurano l'Annunciazione sulla parete sud e scene della vita di Cristo sulla parete est. Le vetrate sono dell'artista di Zuoz Gian Casty (1914-1979).
La chiave della cappella è disponibile presso l'Ufficio del Turismo di Zuoz, durante gli orari di apertura.
Orari d'apertura
su richiesta
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Da Zuoz fino all'Alp Es-cha Dadour con una splendida vista sulla regione di Plaiv.
Da Zuoz, passate prima il campo da golf fino a Chamues-ch e poi nella Val Chamues-ch fino all'imponente Alp Serlas.
Seguite prima la pista ciclabile dell'Inn fino a Zernez e poi tornate sul percorso 43 di SvizzeraMobile fino a Zuoz.
Meraviglioso tour in mountain bike con carattere alpino.
Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle tracce dei mulattieri.
Bellissimo percorso attraverso graziosi villaggi engadinesi su sentieri ben percorribili
Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle tracce dei mulattieri.
Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle tracce dei mulattieri.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti