Piz Nair-Val Bever-Celerina
Mountain bike
· Engadin & St.Moritz
Il percorso inizia sul Piz Nair e comprende molti bei chilometri di single trail.
media
Lunghezza 21,2 km
Comodamente con gli impianti di montagna da Celerina o St. Moritz fino al Piz Nair, la montagna locale di St. Moritz a 3059 m sul livello del mare. Una breve pausa nel ristorante panoramico non vale solo la pena per il fantastico panorama delle cime circostanti di 3000m e del gruppo del Bernina, ma serve anche per acclimatarsi, perché dopo inizia un fuoco d'artificio di single trail di altissimo livello. Dopo 800 metri di Warm Up, si gira a destra sul sentiero per Lej da la Pêsch e Suvrettapass. Dal Suvrettapass il percorso è segnalato con il n. 671. Qui inizia il sentiero scorrevole che si snoda per quasi sei chilometri in questa magnifica conca d'alta montagna della Val Suvretta. A Val Bever, il sentiero si unisce a un sentiero di ghiaia ben tenuto, ma le sue ondulazioni sono anche molto divertenti. Il ristorante Spinas è il luogo ideale per rilassarsi prima di continuare sulla strada di ghiaia per Bever e attraverso la strada principale tornare a Celerina.
HOME OF TRAILS
A proposito, Danny MacAskill e Claudio Caluori iniziano il loro viaggio attraverso i Grigioni sul Piz Nair. Potete vederli nel video "Home of Trails".
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio dell'autore
L'ultimo tratto fino a Val Bever richiede abilità e capacità.

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 21.03.2022
Difficoltà
S2
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.022 m
Punto più basso
1.707 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
3,8 km
Strada sterrata
0,3 km
Sentiero naturalistico
6,9 km
Sentiero
8,3 km
Strada
1,8 km
Punti di ristoro
quattro BARRestaurant Piz Nair 10'000 Feet
Gasthaus Spinas
Bar Finale
Restaurant Chadafö
Indicazioni sulla sicurezza
La parte superiore del tour conduce attraverso un terreno d'alta montagna. Questa parte non dovrebbe essere percorsa con la neve e la nebbia fitta. Abbigliamento caldo, protezione dalla pioggia e guanti fanno sempre parte dell'equipaggiamento di base. Non viaggiare mai da solo!Non c'è ricezione di telefoni cellulari tra il passo del Suvretta e Spinas.
Partenza
Piz Nair, stazione a monte (3.022 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'780'275E 1'153'185N
DD
46.505688, 9.787627
DMS
46°30'20.5"N 9°47'15.5"E
UTM
32T 560429 5150536
w3w
Arrivo
Stazione ferroviaria di Cerleina
Direzioni da seguire
Piz Nair - Suvrettapass - Spinas - Bever - Celerina
Nota
Riserva animali selvatici Val Bever: 20.12 - 30.04
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'780'275E 1'153'185N
DD
46.505688, 9.787627
DMS
46°30'20.5"N 9°47'15.5"E
UTM
32T 560429 5150536
w3w
///nuotano.scalino.fidate
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
S2
media
Lunghezza
21,2 km
Durata
2:30 h.
Salita
55 m
Discesa
1.595 m
Punto più alto
3.022 m
Punto più basso
1.707 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 7 Waypoint
- 7 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti