Pontresina-Val da Fain-Livigno-Pass Chaschauna-S-chanf-Pontresina
Mountain bike
· Engadin & St.Moritz
Un percorso impegnativo nella regione di confine Engadina Livigno. Il percorso attraversa paesaggi selvaggi e romantici e offre una vista unica sul villaggio duty-free di Livigno.
difficile
Lunghezza 78,1 km
Il percorso inizia alla stazione ferroviaria di Pontresina e segue il percorso di mountain bike fino a poco dopo la stazione ferroviaria di Surovas. A sinistra oltre il ponte e attraverso la strada, il sentiero porta sull'altro lato della valle verso il passo del Bernina. Alla stazione Bernina Suot, una strada alpina si dirama nella Val da Fain. La strada risale comodamente la valle fino all'alpe La Stretta, dopo di che è solo un unico sentiero fino al passo. La discesa verso la strada del passo di Livigno richiede abilità (sentiero ripido e stretto). Più lontano dalla valle si raggiunge Livigno. Il sentiero passa sopra il villaggio e conduce nella Valle di Federia. Una strada di ghiaia conduce in un ampio zigzag fino al Rifugio Cassana. Poco dopo si raggiunge il passo Chaschauna. Anche la seguente discesa richiede esperienza. All'Alp Chaschauna il sentiero si unisce alla strada alpina che porta a S-chanf. A Vaüglia Suot il sentiero attraversa il ponte e continua attraverso il bosco, passando i villaggi di S-chanf e Zuoz prima di raggiungere Chamues-ch. Seguite la pista ciclabile dell'Inn, passando per il lago Gravatscha, fino a Punt Muragl e poi fino al punto di partenza a Pontresina.
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio dell'autore
Non dimenticare il passaporto o la carta d'identità.
Da S-chanf si può anche prendere il treno per tornare a Pontresina.

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 22.04.2022
Difficoltà
S3
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.692 m
Punto più basso
1.685 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
5,9 km
Strada sterrata
7,5 km
Sentiero naturalistico
35,2 km
Sentiero
26,8 km
Strada
2,1 km
Sconosciuto
0,6 km
Indicazioni sulla sicurezza
La discesa da La Stretta alla Forcola di Livigno è esposta e consigliata solo a biker molto bravi. Non c'è alternativa!Partenza
Pontresina, stazione ferroviaria (1.773 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'788'693E 1'151'766N
DD
46.490607, 9.896665
DMS
46°29'26.2"N 9°53'48.0"E
UTM
32T 568814 5148950
w3w
///provare.fusa.capaci
Arrivo
Pontresina, stazione ferroviaria
Direzioni da seguire
Pontresina - Bernina Suot - Val da Fain - La Stretta - Cosolari del Pelo - Chiesa di Federia - Passo Chachauna - S-chanf - Zuoz - Chamues-ch - Punt Muragl - Pontresina
Nota
Riserva animali selvatici Muottas, Val Champagna, Tschainas: 20.12 - 30.04
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'788'693E 1'151'766N
DD
46.490607, 9.896665
DMS
46°29'26.2"N 9°53'48.0"E
UTM
32T 568814 5148950
w3w
///provare.fusa.capaci
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
S3
difficile
Lunghezza
78,1 km
Durata
10:45 h.
Salita
1.955 m
Discesa
1.947 m
Punto più alto
2.692 m
Punto più basso
1.685 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti