Salta al contenuto
Start
Percorsi
Punti d'interesse
Carta
Sci
mappa di sci di fondo
Sentieri invernali
Mountain Bike
Escursione
primavera
Consigli per le escursioni di primavera in Engadina
consigli per ciclismo di primavera in Engadina
consigli per il trailrunning di primavera in Engadina
punti d'interesse in primavera
Ristoranti in primavera
alloggi in primavera
copertura di neve
www.engadin.ch
Accedi
Seleziona una lingua
IT
Deutsch
français
English
Cerca
estate
tutti i tour
escursione
ciclismo
trail running
arrampicata e alpinismo
golf & minigolf
famiglie
segnalazioni & chiusure
copertura di neve
inverno
impianti sciistiche
Sci & Snowboard
sci di fondo
sentieri invernali & ciaspolate
slittino
scialpinismo & alpinismo
famiglie
trail running d'inverno
info valanghe & neve
punti d'interesse in estate
tutti punti d'interesse
baite
montagne d'estate
laghi e belvederi
barbecue all'aperto
carrozze e equitazione
punti d'interesse in inverno
tutti punti d'interesse
baite
montagne d'inverno
carrozze e equitazione
in viaggio
parcheggio
fermata autobus e stazione
Hubs
stazioni di ricarica E-Bike
stazioni di ricarica per auto elettriche
Indietro
Condividi
Preferiti
Stampa/PDF
GPX
KML
FIT
Crea percorso fino qui
Copia il percorso
Embedding
Fitness
Segnala un problema
Top
Percorso consigliato
Wildseespitze (2.733m) aus dem Pfitschertal
·
2 reviews
·
Sci alpinismo · Alpi della Zillertal
Responsabile del contenuto
AVS Sektion Bozen
Partner verificato
Explorers Choice
Schon beim Start beeindrucken die schroffen Pfitscher Berge. Hier Torwand und Rübespitze
Foto: Eduard Gruber, AVS Sektion Bozen
Sylvia Kotzebue von
il 31.10.2017
Sylvia ha inserito la valutazione “bellissimo“.
Tutte le recensioni
Anteprima 3D
Sintesi
Dettagli
Direzioni da seguire
Come arrivare
Mappe e guide
Segnalazioni
Attrezzatura
media
Lunghezza
14,1 km
Durata
4:30 h.
Salita
1.290 m
Discesa
1.290 m
Punto più alto
2.733 m
Punto più basso
1.460 m
Consiglio dell'autore
Autore
Eduard Gruber
Ultimo aggiornamento: 07.03.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Livello di rischio
Punto più alto
Wildseespitze, 2.733 m
Punto più basso
Jörgnerhof, 1.460 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
N
E
S
O
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Jörgnerhof (1.474 m)
Coordinate:
DD
46.964258, 11.555848
DMS
46°57'51.3"N 11°33'21.1"E
UTM
32T 694435 5204363
w3w
///tombino.ricava.fallite
Mostra sulla mappa
Arrivo
Jörgnerhof
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
In auto
Dove parcheggiare
Coordinate
DD
46.964258, 11.555848
DMS
46°57'51.3"N 11°33'21.1"E
UTM
32T 694435 5204363
w3w
///tombino.ricava.fallite
Mostra sulla mappa
Come arrivare
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Tabacco Blatt 037 1:25.000 Hochfeiler - Pfunderer Berge
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
Attrezzatura
Domande e risposte
Fai la prima domanda
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Scrivi la tua domanda
Recensioni
4,5
(2)
Aggiungi una valutazione o un commento
Sylvia Kotzebue von
31.10.2017 ·
Community
Scrivi un commento
Josef Höfer
19.02.2015 ·
alpenvereinaktiv.com
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Foto di altri utenti
Aggiungi foto o video
Recensione
2
Difficoltà
media
Lunghezza
14,1 km
Durata
4:30 h.
Salita
1.290 m
Discesa
1.290 m
Punto più alto
2.733 m
Punto più basso
1.460 m
Panoramico
Passaggio in vetta
Strade forestali
Terreno aperto
Nel bosco
1600 m
1800 m
Mattina
1600 m
1800 m
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
Waypoint
Avvia il Video 3D
Interrompi Anteprima 3D
Contenuti
Mostra immagini
Nascondi foto
Funzioni
2D
3D
Mappe e sentieri
1
Waypoint
1
Waypoint
Lunghezza
km
Durata
:
ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Percorso
Altezza della neve
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio
km
●
km
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti