Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sci di fondo Percorso consigliato

264 Rosegtal-Pista

Sci di fondo · Engadin & St.Moritz
Responsabile del contenuto
Engadin Tourismus AG Partner verificato  Explorers Choice 
  • Rosegtal-Loipe Pontresina
    Rosegtal-Loipe Pontresina
    Foto: Engadin St.Moritz
Oltre 230 chilometri: tanti ne comprende l’impressionante rete di piste da sci di fondo di Engadin St. Moritz. Un’escursione nella Rosegtal premia sempre: la pista sale in continuazione fino all’Hotel Restaurant Roseg Gletscher e oltre, in direzione del Gletschersee.
Tecnica classica
difficile
Lunghezza 24,4 km
5:37 h.
500 m
500 m
2.085 m
1.753 m

La Rosegtal è un’alta valle alpina e valle laterale sinistra della Val Bernina. È percorsa dal fiume Ova da Roseg, che si attraversa più volte sulla pista della Rosegtal.

La pista inizia presso la stazione ferroviaria di Pontresina e segue il corso del fiume ghiacciatosu prati aperti e boschi di larici. A destra e sinistra troneggiano le cime oltre i 3000 metri dell’AltaEngadin. Chi si concede una pausa qua e là potrà magari ammirare, sul pendio opposto, un camoscio che bruca o gli uccellini addomesticati cibarsi alle casette con il loro mangime. Doposette chilometri di continua salita ci si è meritati la sosta al ristorante Roseg. Poco a poco cambiaanche il paesaggio. Il bosco si di rada, la valle si allarga. La vista si apre sulle cime ghiacciate Piz Sella, Cima Sondrio, Piz Glüschaint, La Muongia e Il Chapütschin. Chi lo desidera può fare un altro giro in direzione del lago glaciale Lej da Vadret, qui formatosi negli ultimi anni con le massedi ghiaccio scioltesi dal ghiacciaio.

Nonostante i paesaggi da sogno, simili a un parco, non ci si può tutta via concedere troppo tempo: non appena il sole scompare dalla montagna, la valle diventa fredda. Il ritorno a Pontresina, la località più a nord del Passo del Bernina nella Val Bernina, per fortuna non èdifficile. Qualche passo scandito dai bastoncini e ci si ritrova al punto di partenza.

Immagine del profilo di Antonella Klee
Autore
Antonella Klee
Ultimo aggiornamento: 31.05.2023
Difficoltà
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.085 m
Punto più basso
1.753 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Sentiero naturalistico 42,71%Sentiero 15,32%Strada 3,66%Sconosciuto 38,29%
Sentiero naturalistico
10,4 km
Sentiero
3,7 km
Strada
0,9 km
Sconosciuto
9,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Engadin St. Moritz 

Via San Gian 30 

7500 St. Moritz 

Tel. +41 (0)81 830 00 01 

allegra@estm.ch 

Partenza

Pontresina Bahnhof (1.771 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'788'800E 1'151'740N
DD
46.490348, 9.898050
DMS
46°29'25.3"N 9°53'53.0"E
UTM
32T 568921 5148922
w3w 
Mostra sulla mappa

Arrivo

Pontresina Bahnhof

Nota

Riserva animali selvatici Val Roseg: 20.12 - 30.04
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Coordinate

SwissGrid
2'788'800E 1'151'740N
DD
46.490348, 9.898050
DMS
46°29'25.3"N 9°53'53.0"E
UTM
32T 568921 5148922
w3w 
///graffia.aiutino.segnalo
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Noleggio sci

L’attrezzatura per lo sci di fondo può essere noleggiata a Pontresina:


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Tecnica sci di fondo
Tecnica classica
Difficoltà
difficile
Lunghezza
24,4 km
Durata
5:37 h.
Salita
500 m
Discesa
500 m
Punto più alto
2.085 m
Punto più basso
1.753 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Tecnica classica Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio