Bever - Spinas
Il percorso attraverso la Val Bever è accompagnato dalla Ferrovia retica, che a intervalli regolari spunta dietro gli alberi sull’altro lato del ruscello. Su questo tracciato ricco di tradizione, che nel 2018 ha festeggiato 115 anni, circolano le carrozze rosse che percorrono la strada verso il tunnel dell’Albula, giù fino a Tiefencastel. Per superare i 125 metri di dislivello da Bever, la pista sale in modo lieve ma costante e svolta alla locanda Gasthaus Spinas, un edificio bianco che sorge al portale sud della galleria e offre possibilità di vitto e alloggio.
Ai tempi della costruzione pionieristica del tunnel, il paesino di Spinas contava quasi 400 abitanti ed era pertanto grande il doppio rispetto a Bever. Oggi tuttavia è rimasto ben poco: non ci sono più né le abitazioni, né i negozi e tantomeno la scuola. Solo l’edificio storico della stazione, un padiglione privato, un altro edificio e l’ex ufficio postale, che ospita oggi la locanda, testimoniano l’alacre attività di un tempo. Per tornare a Bever si percorre la stessa tratta. Grazie alla leggera pendenza, la via del ritorno è tuttavia una discesa poco impegnativa.
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Bolletino piste sci di fondo: www.engadin.ch/en/slopes-tracks/cross-country-trails/
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Prendere il treno per Bever o l'Engadin Bus fino alla fermata Bever Bahnhof.Ritorno in treno da Spinas.
Dove parcheggiare
Parcheggi sono disponibili presso la stazione di Bever.Coordinate
Statistiche
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti