Bernina Trek Classic: Tappa 5 Chamanna da Tschierva-Chamanna da Boval
Sentiero alpinistico
· Engadin & St.Moritz
Dalla Val Roseg alla Val Morteratsch via Pontresina
media
Lunghezza 21,9 km
La discesa attraverso la Val Roseg ci porta a Pontresina. Nella parte alta della valle si hanno buone possibilità di vedere camosci e marmotte. La parte inferiore conduce lungo il fiume Ova da Roseg attraverso un bosco di larici e pini. Dopo l'Hotel Roseg Gletscher, assicuratevi di prendere il sentiero segnato sulla destra e non la strada larga. A Pontresina continuare attraverso il bosco "Taiswald", poi lungo la ferrovia fino alla stazione di Morteratsch. Naturalmente si può anche prendere il treno (stazione Surovas) per questo tratto. Dietro la stazione ferroviaria Morteratsch si trova il caseificio alpino Morteratsch sul lato sinistro - ideale per una pausa. Poi attraversate i binari e prendete il sentiero segnato per Chamanna Boval via Chünetta. La salita conduce attraverso il sempre più rado bosco di pini cembri e su un sentiero panoramico sopra il ghiacciaio Morteratsch fino alla Chamanna Boval.
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Prenotazione
Chamanna Coaz
Telefono: +41 81 842 62 78
E-mail: info@coaz.ch
Internet: bernina-trek.ch (solo in tedesco)
Consiglio dell'autore
Tra Pontresina e Morteratsch si può anche prendere la Ferrovia Retica.

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 07.03.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.584 m
Punto più basso
1.803 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
5,6 km
Sentiero
16,1 km
Strada
0,2 km
Indicazioni sulla sicurezza
Buona ricezione del telefono cellulare.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
PernottamentoChamanna da Boval
telefono: +41 81 842 64 03
E-Mail: boval@bluewin.ch
Internet: www.boval.ch
Poiché spesso c'è ancora molta neve all'inizio di giugno e la maggior parte delle capanne del CAS non sono più aperte alla fine di ottobre, il periodo migliore per fare il Bernina Trek è dalla fine di giugno all'inizio di ottobre.
Partenza
Chamanna da Tschierva (2.583 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'787'728E 1'142'072N
DD
46.403717, 9.880170
DMS
46°24'13.4"N 9°52'48.6"E
UTM
32T 567656 5139281
w3w
///divisi.limpido.invano
Arrivo
Chamanna da Boval
Direzioni da seguire
Chamanna da Tschierva - Val Roseg - Pontresina - Morteratsch - Chamanna da Boval
Nota
Riserva animali selvatici Muottas da Puntraschigna: 20.12 - 30.04
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
orario dei treni www.sbb.ch/itCoordinate
SwissGrid
2'787'728E 1'142'072N
DD
46.403717, 9.880170
DMS
46°24'13.4"N 9°52'48.6"E
UTM
32T 567656 5139281
w3w
///divisi.limpido.invano
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Difficoltà
media
Lunghezza
21,9 km
Durata
6:44 h.
Salita
690 m
Discesa
781 m
Punto più alto
2.584 m
Punto più basso
1.803 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti