Piz Nair - Jenatsch Hütte - Bever
Sentiero alpinistico
· Engadin & St.Moritz
Lunga escursione attraverso una zona geologicamente interessante.
difficile
Lunghezza 24,1 km
Con la funicolare Chantarella/Corviglia e la funivia del Piz Nair si raggiunge comodamente la montagna di St. Moritz, per l'appunto il Piz Nair. Prima di scendere lungo il sentiero che porta al Lej Suvretta, bisogna ammirare il grandioso panorama sull'altopiano lacustre dell'Alta Engadina. Dal Lej Suvretta il percorso, segnalato in rosso, si snoda lungo l'opposto versante attraverso gradoni rocciosi ripidi e alti sopra la Fuorcla Suvretta, dove si viene accolti da un gigantesco uomo di pietra e da una vista mozzafiato. Attraverso morene e verdi pendii si arriva alla conca di Traunter Ovas. Dopo la traversata del fianco nord del Piz Traunter Ovas, si supera il torrente glaciale di Vadret d'Agnel, e con un'ampia curva e una breve salita si tocca infine la Chamanna Jenatsch, il più alto rifugio CAS dei Grigioni. Qui si fa un meritato pieno di energia con ottime prelibatezze tipiche, prima della lunga discesa. Piacevolmente rifocillati, si marcia attraverso una vegetazione scarna lungo il corso scrosciante del Beverin fino alla Tegia d'Val; da qui il lungo tragitto si snoda fra rigogliosi prati fioriti, luminosi boschi di cembri e larici verso Spinas. Ora si esce dalla valle diretti a Bever, su di un sentiero facile che permette di passeggiare in tutta tranquillità.
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio dell'autore
Si può anche fare il giro in due giorni e passare la notte nel rifugio Jenatsch.

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 07.03.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.018 m
Punto più basso
1.707 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Piz Nair, stazione di montagna (3.018 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'780'256E 1'153'167N
DD
46.505527, 9.787374
DMS
46°30'19.9"N 9°47'14.5"E
UTM
32T 560410 5150518
w3w
///cuciti.infusi.ripensa
Arrivo
Bever
Direzioni da seguire
Piz Nair - Lej Suvretta - Fuorcla Suvretta - Chamanna Jenatsch - Tegia d'Val - Spinas - Bever
Nota
Riserva animali selvatici Val Bever: 20.12 - 30.04
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'780'256E 1'153'167N
DD
46.505527, 9.787374
DMS
46°30'19.9"N 9°47'14.5"E
UTM
32T 560410 5150518
w3w
///cuciti.infusi.ripensa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Difficoltà
difficile
Lunghezza
24,1 km
Durata
7:24 h.
Salita
598 m
Discesa
1.906 m
Punto più alto
3.018 m
Punto più basso
1.707 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 4 Highlights
- 4 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti