Val da Fain - Fuorcla Pischa - Capanna Paradis
L'escursione inizia comodamente all'inizio; in autobus o in treno si va al Bernina Diavolezza.
difficile
Lunghezza 13,4 km
Dal Bernina Diavolezza si cammina lungo la strada del passo per un breve tratto prima che un sentiero alpino porti al ponte sulla destra e nella Val da Fain dall'altra parte. La Val da Fain è famosa per la sua magnifica flora alpina e quasi ogni metro quadrato è abitato da marmotte. Dopo una buona mezz'ora, si arriva ad un bivio. Ora il sentiero zigzaga ripidamente attraverso i prati alpini e oltre le tane delle marmotte fino alle rocce del Giand'Albris. Dopo aver attraversato il pendio sullo stretto sentiero, il sentiero porta, assicurato con corde, verso Fuorcla Pischa. Dopo questo sforzo, ti meriti un po' di riposo e forse scoprirai degli stambecchi tra le rocce - le probabilità sono buone, dato che una delle più grandi colonie di stambecchi della Svizzera si trova sul Piz Albris. Il sentiero continua attraverso i ghiaioni sul Fuorcla Pischa. Circa a metà di Crasta Languard il sentiero si dirama a sinistra. Dopo aver attraversato la conca, il sentiero scende ripidamente verso Lej Languard. Da lì sono solo 30 minuti per raggiungere la capanna Paradis, dove vengono servite deliziose torte. Rinforzati, si affronta la discesa verso Pontresina. Consiglio: scoprite il paradiso degli stambecchi di Pontresina.
www.pontresina.ch/en/experiences/ibexes
www.pontresina.ch/en/experiences/ibexes
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio dell'autore
Scoprite il paradiso degli stambecchi di Pontresina.
www.pontresina.ch/en/experiences/ibexes
www.pontresina.ch/en/experiences/ibexes

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 07.03.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.860 m
Punto più basso
1.826 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
0 km
Sentiero naturalistico
1,6 km
Sentiero
11,2 km
Strada
0,6 km
Indicazioni sulla sicurezza
Questa escursione è adatta solo a chi ha un piede sicuro e a chi non soffre di vertigini.Partenza
Bernina Diavolezza (2.081 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'795'466E 1'146'563N
DD
46.441889, 9.982630
DMS
46°26'30.8"N 9°58'57.5"E
UTM
32T 575479 5143615
w3w
///grinta.accordo.raggi
Arrivo
Pontresina Posta
Direzioni da seguire
Bernina Suot - Val da Fain - Fuorcla Pischa - Lej Languard - Pontresina
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'795'466E 1'146'563N
DD
46.441889, 9.982630
DMS
46°26'30.8"N 9°58'57.5"E
UTM
32T 575479 5143615
w3w
///grinta.accordo.raggi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Recensione
Difficoltà
difficile
Lunghezza
13,4 km
Durata
5:05 h.
Salita
864 m
Discesa
1.119 m
Punto più alto
2.860 m
Punto più basso
1.826 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 7 Waypoint
- 7 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti