Ciaspolata Alp Bondo
Godetevi una ciaspolata nel cuore del patrimonio mondiale dell'UNESCO, lungo la Ferrovia retica, con vista sul mondo alpino mozzafiato.
media
Lunghezza 4,6 km
Si parte comodamente la ciaspolata dalla stazione ferroviaria Bernina Diavolezza, passando per la stazione a valle della funivia del Diavolezza in direzione Alp Bondo. Dopo una piccola salita a destra in direzione di sud-est, dopo un tratto in salita si torna verso il fondovalle e si ritorna al punto di partenza in un anello.
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Condizione sentieri invernali: www.engadin.ch/en/slopes-tracks/winter-hiking-trails/
Consiglio dell'autore
Questo tour è consigliato in caso di bel tempo.

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 28.12.2020
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.241 m
Punto più basso
2.083 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Escursioni con le racchette da neve senza guida sono a vostro rischio e pericolo. Gli escursionisti con le racchette da neve sono incoraggiati a rispettare le zone di tranquillità per la fauna selvatica.Partenza
Bernina Diavolezza (2.087 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'795'496E 1'146'497N
DD
46.441287, 9.982989
DMS
46°26'28.6"N 9°58'58.8"E
UTM
32T 575507 5143548
w3w
///annuali.fiducia.seguici
Arrivo
Bernina Diavolezza
Direzioni da seguire
Dalla stazione a valle dalla Diavolezza in direzione del Lago Bianco. Si fa un giro all'Alp Bondo e si ritorna al punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
In treno fino alla stazione a valle del Diavolezza.Dove parcheggiare
Parcheggio della stazione a valle della DiavolezzaCoordinate
SwissGrid
2'795'496E 1'146'497N
DD
46.441287, 9.982989
DMS
46°26'28.6"N 9°58'58.8"E
UTM
32T 575507 5143548
w3w
///annuali.fiducia.seguici
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Attrezzatura
Abbigliamento traspirante, buone calzature, ciaspole, bastoncini, bevande e snack, occhiali da sole.Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
4,6 km
Durata
2:00 h.
Salita
237 m
Discesa
237 m
Punto più alto
2.241 m
Punto più basso
2.083 m
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti