724 Val da Camp
A Sfazù, dalla strada si divide un sentiero. Dopo una prima salita si raggiunge Buril. Il tracciato sale poi dolcemente fino alle successive località Salva, Mottacalva, Lungacqua e Camp. Qui si diramano i percorsi verso il Lagh da Saoseo e il Lagh da Val Viola, da cui si può godere il panorama sulla valle antistante, la Val Mera.
Il sentiero attraversa un'impressionante ganda in direzione del Lago di Saoseo. Una breve e ripida salita conduce al lago dall’incantevole color turchino per poi scendere dolcemente. Attraverso il bosco di conifere, ricco di felci e rigogliosi cespugli di mirtilli si raggiunge Terzana.
I piacevoli sentieri che costeggiano i pascoli conducono alla diramazione verso Sfazù. Da qui si scende a Val da Camp e lo si attraversa. Dall'altro lato del fiume sale un ripido sentiero che giunge alla Colonia Buril. Giunti sulla strada, infine, si percorrono gli ultimi 10 minuti verso Sfazù.
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Punti di ristoro
CampIndicazioni sulla sicurezza
La strada da Sfazù a Campo è transitabile con le automobili per gli abitanti della Val da Camp.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Lagh da Saoseo
Fra sentieri e boschi, in mezzo a profumi intensi di muschio e di resina, appare lo splendido Lagh da Saoseo, i cui colori vanno dal blu al turchese, dal verde scuro al viola. Da Alpe Campo il Lagh da Saoseo è raggiungibile in 10 minuti di cammino.
Ente Turistico Valposchiavo
Stazione
7742 Poschiavo
Tel. +41 (0)81 844 05 71
Fax. +41 (0)81 844 10 27
info@valposchiavo.ch
www@valposchiavo.ch
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Mezzi pubblici
Bus navetta - PubliCar
È possibile accorciare il tour viaggiando da Poschiavo a Sfazù o fino a Alp Camp con il bus navetta. Informazioni e prenotazione presso l’Autopostale: T +41 81 844 10 42, info@balzarolo.ch, www.balzarolo.ch/it/trasporto-persone
Orario: www.ffs.ch
Coordinate
Guide consigliate in questa regione:
Statistiche
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti