Paradis & Pischa
Il percorso Paradis & Pischa offre alcune delle migliori viste sul massiccio del Bernina, così come un paesaggio roccioso in contrasto con i laghi di montagna ad alta quota.
difficile
Lunghezza 14,2 km
È possibile percorrere l'itinerario in entrambe le direzioni, ognuna con il suo carattere, ma in ogni caso vale la pena fermarsi alla capanna Paradis per gustare un dolce engadinese e una magnifica vista. Dal Centro Comunitario e Culturale, il centro di informazioni turistiche nel cuore di Pontresina, camminare fino alla Chiesa di Santa Maria e seguire il Röntgenweg in salita. In primavera o all'inizio dell'estate, si possono occasionalmente incontrare branchi di stambecchi lungo il sentiero, con un percorso così incantevole a zig zag attraverso il bosco di conifere, si può capire perché gli animali amano questo posto! Una volta raggiunto il pascolo aperto sotto l'Alp Languard, segui il sentiero su una cresta in salita fino al rifugio Paradis. Prendetevi un po' di tempo per guardarvi intorno prima di passare il cristallino Lej Languard e poi salire a Fuorcla Pischa. Il paesaggio pietroso quassù è inaspettatamente ampio, eppure autonomo, con laghetti poco profondi e scintillanti qua e là. Prenditi il tuo tempo sulla ripida discesa nella Val da Fain, mentre il Piz Bernina ti saluta sulla destra. Anche se la stazione del Bernina Diavolezza sarebbe un buon punto di arrivo per questa corsa, se ti senti ancora energico, puoi anche camminare sul sentiero segnato giù per la valle del Bernina, via Morteratsch, fino a Pontresina invece di prendere il treno.
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio dell'autore
Da Pontresina, la seggiovia Alp Languard vi porta all'Alp Languard.

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 22.04.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.860 m
Punto più basso
1.806 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
2 km
Sentiero
11,2 km
Strada
1 km
Indicazioni sulla sicurezza
Fino a giugno, ci si aspetta ancora neve a Fuorcla Pischa. Sono richiesti un passo sicuro e niente vertigini.Partenza
Gemeinde- und Kulturzentrum, Pontresina (1.806 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'789'145E 1'152'030N
DD
46.492857, 9.902656
DMS
46°29'34.3"N 9°54'09.6"E
UTM
32T 569271 5149205
w3w
///perdite.postino.riapre
Arrivo
Diavolezza stazione a valle
Direzioni da seguire
Gemeinde- und Kulturzentrum, Pontresina - Kirche St. Maria - Alp Languard - Paradis Hütte - Fuorcla Pischa - Val da Fain - Diavolezza Talstation
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'789'145E 1'152'030N
DD
46.492857, 9.902656
DMS
46°29'34.3"N 9°54'09.6"E
UTM
32T 569271 5149205
w3w
///perdite.postino.riapre
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Recensione
Difficoltà
difficile
Lunghezza
14,2 km
Durata
3:45 h.
Salita
1.139 m
Discesa
838 m
Punto più alto
2.860 m
Punto più basso
1.806 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 4 Waypoint
- 4 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti