Piz Nair Grand Tour
Trail Running
· Engadin & St.Moritz
· Chiuso
Da St. Moritz Bad su per il Piz Nair.
Questo percorso passa attraverso una area non accessibile, per questo motivo è stato chiuso. Segnalazioni
Chiuso
difficile
Lunghezza 23,2 km
Il percorso inizia a St. Moritz Bad presso la piscina coperta Ovaverva e porta verso il parcheggio della stazione a valle della Signal. Lì va lungo la pista da sci (discesa a valle) fino alla stazione superiore della Signal. Il sentiero conduce lungo strade forestali e sentieri attraverso il bosco fino alla linea degli alberi. Prima della stazione di montagna Signal, la strada forestale si dirama a destra in direzione dell'Alp Giop. Da questo momento in poi seguire la strada forestale fino alla stazione di montagna Corviglia. Ora, in ripida salita, oltre il rifugio Alpina fino al Lej Alv. Intorno al Lej Alv c'è un sentiero di trucioli lungo 1 km, ideale per allenarsi in quota. Lentamente diventa ruvido e molto sassoso. In inverno una pista da sci corre lungo il nostro percorso, che è molto ripido. Di conseguenza, il sentiero è anche ripido. Quando queste due rampe sono fatte, si raggiunge una piccola sella (Fuorcla Schlattain) con un'indicazione per il Piz Nair. La vista ora si espande nella Val Suvretta con il Piz Julier e una vista fino al gruppo del Bernina. Il sentiero sale a sinistra lungo un sentiero stretto e ripido (attenzione: le mountain bike sono in movimento su questo tratto!) e continua su un sentiero più largo fino alla stazione di montagna Piz Nair, dove sarete accolti da un grande stambecco! Se volete continuare fino al punto più alto, basta seguire le indicazioni per la cima (+ 5min circa). Dalla stazione a monte il sentiero scende ripidamente verso la zona sciistica di Corviglia. Il primo tratto è leggermente esposto e richiede un buon passo sicuro (sabbia e ghiaia invitano a scivolare). Dopo la parte ripida, il sentiero diventa di nuovo corribile e conduce su sentieri di prato in discesa verso Signal. Passati i rifugi Trutz e Paradiso, il sentiero conduce nella Val Suvretta, poi scende lungo il fiume impetuoso, prima su una strada forestale, poi su asfalto fino alla stazione a valle della seggiovia Randolins e oltre l'Hotel Suvretta fino al bivio e alla fermata dell'autobus Somplatz. Attraversa la strada e torna alla stazione a valle della funivia Signal e alla piscina coperta di Ovaverva, il punto di partenza.
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio dell'autore
Chi non vuole scendere a piedi il sentiero ripido può anche prendere la gondola per Corviglia.

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 22.11.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.024 m
Punto più basso
1.772 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Asfalto
0,1 km
Sentiero naturalistico
9,7 km
Sentiero
10,3 km
Strada
3,1 km
Indicazioni sulla sicurezza
Dal Piz Nair fino all'area sciistica del Corviglia richiede un passo sicuro e nessuna vertigine.Partenza
Ovaverva, St. Moritz Bad (1.772 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'784'072E 1'150'959N
DD
46.484637, 9.836178
DMS
46°29'04.7"N 9°50'10.2"E
UTM
32T 564179 5148235
w3w
///versato.legge.eguali
Arrivo
Ovaverva, St. Moritz Bad
Direzioni da seguire
Ovaverva, St. Moritz Bad - parcheggio Signal - Signal - Corviglia - Lej Alv - Piz Nair - Munt da San Murezzan - Signal - Alp Suvretta - Randolins - parcheggio Signal - Ovaverva, St. Moritz Bad
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'784'072E 1'150'959N
DD
46.484637, 9.836178
DMS
46°29'04.7"N 9°50'10.2"E
UTM
32T 564179 5148235
w3w
///versato.legge.eguali
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Difficoltà
difficile
Lunghezza
23,2 km
Durata
5:15 h.
Salita
1.382 m
Discesa
1.382 m
Punto più alto
3.024 m
Punto più basso
1.772 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 7 Waypoint
- 7 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti