Steinbock
Trail Running
· Engadin & St.Moritz
Il versante montano a nord di Pontresina è un paradiso per l'allenamento di ogni trail runner, con salite ripide, terreni da facili a tecnicamente impegnativi e splendide viste sull'intera lunghezza della valle dell'Engadina.
media
Lunghezza 15,9 km
Il percorso 'Steinbock' offre alcuni dei migliori sentieri e garantisce una base per ulteriori esplorazioni e scoperte. Dal Centro comunale e culturale, il centro di informazioni turistiche nel cuore di Pontresina, si cammina fino alla chiesa di Santa Maria prima di affrontare la ripida salita diretta attraverso i pascoli aperti fino all'Alp Languard. Sii contento di non aver preso la seggiovia, ma di meritare le belle viste mentre continui la tua piacevole salita verso il Piz Languard. Al bivio del sentiero, scegliete il sentiero in quota verso Chamanna Segantini e godetevi il ballo su questo tratto dello Steinbockweg con le sue magnifiche viste su St. Moritz e la valle dell'Engadina. Dopo un'ultima salita, fate una pausa al rifugio Segantini, situato in una bella posizione, dove viene offerta una vasta gamma di deliziose specialità locali. Da qui il sentiero scende nella Val Muragl, dove avete la seguente scelta: o salire alla stazione di montagna Muottas Muragl per una magnifica vista panoramica prima di prendere la funivia fino a Punt Muragl, o prendere il sentiero che piega intorno alla montagna e porta come un piacevole sentiero panoramico alla capanna Untere Schafberg, un'altra stazione di merenda! Poi si scende attraverso il bosco di montagna su sentieri zigzaganti fino a Pontresina. Prima di raggiungere la città, si può - meritatamente! - riposare sulle sedie a sdraio di Crast'Ota e godersi la bella vista.
Ulteriori informazioni
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio dell'autore
Tenete d'occhio gli stambecchi. La zona sopra Pontresina ospita una delle più grandi colonie di stambecchi delle Alpi.

Autore
Engadin St. Moritz
Ultimo aggiornamento: 22.04.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.748 m
Punto più basso
1.805 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
0,9 km
Sentiero
14,2 km
Strada
0,9 km
Partenza
Gemeinde- und Kulturzentrum Pontresina (1.805 m)
Coordinate:
SwissGrid
2'789'140E 1'152'037N
DD
46.492920, 9.902591
DMS
46°29'34.5"N 9°54'09.3"E
UTM
32T 569266 5149212
w3w
///unione.brodi.cerotto
Arrivo
Gemeinde- und Kulturzentrum Pontresina
Direzioni da seguire
Gemeinde- und Kulturzentrum Pontresina - Kirche Sta. Maria - Alp Languard - Plaun da l'Esen - Steinbock WEg - Segantini Hütte - Val Muragl - Unterer Schafberg - Crast'Ota - Gemeinde- und Kulturzentrum Pontresina
Nota
Riserva animali selvatici Las Blais: 20.12 - 30.04
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Coordinate
SwissGrid
2'789'140E 1'152'037N
DD
46.492920, 9.902591
DMS
46°29'34.5"N 9°54'09.3"E
UTM
32T 569266 5149212
w3w
///unione.brodi.cerotto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
15,9 km
Durata
3:30 h.
Salita
1.014 m
Discesa
1.015 m
Punto più alto
2.748 m
Punto più basso
1.805 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 5 Waypoint
- 5 Waypoint
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti