Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva in Alto Adige. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Trekking
2D
3D
Mappe e sentieri
Trekking in Alto Adige

Sentiero turistico
· Alpi dell'Oetztal
L'Alta Via di Merano
Percorso consigliato
Difficoltà
media
93,3 km
37:48 h.
5.310 m
5.150 m
Ricordo ancora bene la creazione dell'Alta Via di Merano. Un poco alla volta, i singoli tratti furono inaugurati e consegnati agli escursionisti, Helmut Ellmenreich, il primo presidente dell'AVS Merano, e Robert Schönweger, l'allora responsabile dei sentieri dell'AVS Merano, lavorarono instancabilmente al progetto. Mentre Helmut si occupava dell'aspetto finanziario e conquistava i contadini lungo il sentiero con i suoi modi cordiali, Robert si occupava dell'organizzazione dei lavori lungo il percorso, salendo spesso in montagna con piccone, pala, pennello e vernice.
Oggi l'area di Merano dispone di un magnifico sistema di sentieri, percorribili per lunghi tratti anche in inverno. Nel corso del tempo, l'Alta Via di Merano è diventata un sentiero escursionistico di lunga percorrenza che attrae turisti e abitanti del luogo e che conferisce al Gruppo di Tessa un fascino del tutto particolare.

Sentiero turistico
· Dolomiti
Dolomiten - Höhenweg Nr. 1
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Itinerario a tappe
49,8 km
36:15 h.
4.469 m
5.014 m
Er ist die perfekte Verbindung von Natur und Geschichte und errinnert auch an jene tragische Ereignisse über den Großen Krieg 1914 / 1918. Dieser Dolomitenweg war der erste Wanderweg der Dank seiner idealen Linienführung und außergewöhnliche, landschaftlichen Schönheiten führt, auch als bezeichnet. Der gesamte Höhenweg bis Belluno ist ca. 150 Km lang und die Begehung dauert 10 - 12 Tage. Auf der Hauptroute werdendie Gruppen durchstreift, wie Pragser und Ennberger Dolomiten, Fanes, Nuvolau, Crado da Lago, Rochetta, Pelmo und Civetta.
Mit "Bergauf-Bergab" unterwegs auf dieser Tour: hier geht es zur Mediathek des Bayerischen Rundfunks.
Sentiero turistico
· Valle Isarco
Dolomiten-Höhenweg 2
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
140,5 km
62:24 h.
11.570 m
12.551 m
Mehrtagestour im August 2014 von Brixen bis Feltre
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareRecensioni
233
Recensione aggiunta da Harald a Il Cammino di San Romedio – Percorso completo
09.02.2023
·
Community
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da ⭐️ a Dolomiten-Höhenweg Nr. 1: Alta Via 1 in 9 Tagen
Foto: ⭐️ UDOX, Community
Foto: ⭐️ UDOX, Community
Foto: ⭐️ UDOX, Community
Foto: ⭐️ UDOX, Community
Foto: ⭐️ UDOX, Community
24.01.2023
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento

Recensione aggiunta da Dario a da Resciesa di Ortisei a Malga Brogles 30 dic 2022 10:38:28
30.12.2022
·
Community
un percorso sicuramente appagante ma noi abbiamo avuto la sfortuna di avere molta nebbia lungo il percorso però il momento in cui sono comparse le Odle è stato stupefacente
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno